“La terapia non va spiegata perché è inspiegabile”. Spesso ci chiediamo se il percorso che abbiamo intrapreso sia giusto per noi, se il/la professionista che abbiamo scelto sia adatt* a noi, se sarà in grado di prendersi cura delle nostre ferite, se riuscirà a comprendere davvero il dolore che ci portiamo dentro. Se riusciremo, con… Continua a leggere La terapia è inspiegabile
Categoria: Psicologia, Psichiatria e Psicoterapia
L’Adolescenza, letture e riflessioni
Mai come in questo periodo mi capita di pensare alla fase di vita in cui si trovano gli adolescenti di oggi: la libertà e la socializzazione, dinamiche imprescindibili per il processo di separazione e individuazione a cui vanno incontro per la riuscita della loro crescita serena, sono messe a dura prova. E pensare a questa… Continua a leggere L’Adolescenza, letture e riflessioni
Terapeuti e Terapie, tra dubbi, paure e confronti
Non di rado nel mio studio arrivano persone che hanno già intrapreso in passato percorsi terapeutici che non hanno portato ai risultati attesi e sparati, e le emozioni legate a questi non sono sempre positivi ed evolutivi. Anzi, molto spesso queste stesse persone arrivano con un sentimento di fallimento molto intenso vissuto accanto a quello… Continua a leggere Terapeuti e Terapie, tra dubbi, paure e confronti
Neo mamme in quarantena
Qualche giorno fa ho chiesto alle neo mamme che seguono la pagina Instagram @unapsicologadaleggere come stessero trascorrendo questo periodo di isolamento con i loro piccoli. Siamo riuscite a condividere paure, dubbi ma anche a mettere insieme le risorse disponibili in questo momento di quarantena ed ho deciso di mettere nero su bianco ciò che ci… Continua a leggere Neo mamme in quarantena
Coronavirus: nuovi territori relazionali tra paure e risorse
Non bisogna avere paura dell’altro perché tu, rispetto all’altro, sei l’altro”Andrea Camilleri Lago di Fondi Da qualche giorno la mia città, Fondi, da cui prende il nome il mio blog, è blindata: nessuno può uscire o entrare, solo i camion delle merci che continuano a viaggiare possono superare le barriere messe ai nostri confini. È… Continua a leggere Coronavirus: nuovi territori relazionali tra paure e risorse
Adulti si diventa
Adulti si diventa. Regressione come ripartenza. Di questo processo emotivo e relazionale parla uno dei maestri più carismatici della Psicoterapia Relazionale, Alfredo Canevaro. I cormorani sono uccelli marini che prima di abbandonare il nido regrediscono a comportamenti appresi nelle prime ore di vita: pigolano, dondolano fino a spiccare poi il volo. Un passo indietro per… Continua a leggere Adulti si diventa
La famiglia: la “palestra” delle emozioni
La vita familiare è la prima scuola nella quale apprendiamo insegnamenti riguardanti la vita emotiva… E’ nell’intimità familiare che impariamo come dobbiamo sentirci riguardo a noi stessi e quali saranno le reazioni degli altri ai nostri sentimenti; che cosa pensare su tali sentimenti e quali alternative abbiamo per reagire; come leggere ed esprimere speranze e… Continua a leggere La famiglia: la “palestra” delle emozioni
LibroIncontro di Febbraio: Le difettose, affrontare con coraggio la procreazione medicalmente assistita. Uno sguardo sulla coppia.
Le Difettose, di Eleonora Mazzoni, Einaudi Editore Ogni tanto mi vengono dei lividi, che non sapendo come giustificarli, mi hanno costretto ad interrompere i massaggi. Questi grandi segni blu mi fanno provare una specie di tenerezza nei miei confronti, e nello stesso tempo mantengono viva la vergogna di non riuscire a procreare. Vergogna antica. In… Continua a leggere LibroIncontro di Febbraio: Le difettose, affrontare con coraggio la procreazione medicalmente assistita. Uno sguardo sulla coppia.
Noi siamo identità narrative
"Noi siamo identità narrative, delle identità narrative aperte, perché attraverso la propria storia, una persona non si limita a far venire alla luce ciò che essa è, ma si crea e si inventa progressivamente. Per questo motivo è importante valorizzare gli avvenimenti e le esperienze che facciamo nella nostra vita, ma anche e… Continua a leggere Noi siamo identità narrative
Collaborazioni e Psicologia Giuridica, lo Psicologo nella Consulenza Tecnica di Parte
All'interno dello studio di psicologiafondi.com la Dott.ssa Rosa Fragale, Psicologa Psicoterapeuta e Psicodiagnosta, esperta in Psicologia Giuridica, iscritta all'albo CTU del Tribunale di Latina e socia AIPG Associazione Italiana Psicologia Giuridica, effettua Perizie e Consulenze tecniche in ambito civile e penale. DI COSA SI OCCUPA UN CONSULENTE TECNICO DI PARTE ? A volte, nonostante il… Continua a leggere Collaborazioni e Psicologia Giuridica, lo Psicologo nella Consulenza Tecnica di Parte