Abitare il senso di colpa

“L’angelo caduto” Un vissuto che entra spesso nella stanza di Terapia e che compromette più spesso di quanto pensiamo il raggiungimento dei nostri obiettivi, è quello legato al senso di colpa. Il senso di colpa non è altro che una paura. Una paura certamente di quelle più insidiose che potrebbero indurci a vivere le nostre… Continua a leggere Abitare il senso di colpa

Qui con Te

“Qui con te” edizioni terredimezzo “Le stelle appartengono alla notte scura, come la luna, il vento è a casa nei luoghi comuni n cui soffia e il mio posto è qui con te” Qui con te è il titolo del libro che ho scelto quest’anno come scaldacuore per questo Natale. Un altro Natale che nonostante… Continua a leggere Qui con Te

Cose di cui si sente il bisogno di parlare: Giornata Internazionale della Salute Mentale Materna

Anita e Gioia, le protagoniste del film "Ninna Nanna" Oggi è la Giornata Internazionale della Salute Mentale Materna. La maternità sognata, cercata e desiderata da tante donne.  Ma per quanto questo evento possa essere pensato e atteso come uno dei momenti più belli della vita, le aspettative e i miti che girano intorno a questi… Continua a leggere Cose di cui si sente il bisogno di parlare: Giornata Internazionale della Salute Mentale Materna

L’Adolescenza, letture e riflessioni

Mai come in questo periodo mi capita di pensare alla fase di vita in cui si trovano gli adolescenti di oggi: la libertà e la socializzazione, dinamiche imprescindibili per il processo di separazione e individuazione a cui vanno incontro per la riuscita della loro crescita serena, sono messe a dura prova.  E pensare a questa… Continua a leggere L’Adolescenza, letture e riflessioni

LibroIncontro La figlia unica

LibroIncontro speciale Maternità La figlia unica “Penso che a un certo punto tutte noi madri ci rendiamo conto di questa cosa: abbiamo i figli che abbiamo, non quelli che immaginavamo o quelli che ci sarebbe piaciuto avere, ed è con loro che dobbiamo fare i conti.» È arrivato il momento di parlarvi di questo libro… Continua a leggere LibroIncontro La figlia unica

Terapeuti e Terapie, tra dubbi, paure e confronti

Non di rado nel mio studio arrivano persone che hanno già intrapreso in passato percorsi terapeutici che non hanno portato ai risultati attesi e sparati, e le emozioni legate a questi non sono sempre positivi ed evolutivi. Anzi, molto spesso queste stesse persone arrivano con un sentimento di fallimento molto intenso vissuto accanto a quello… Continua a leggere Terapeuti e Terapie, tra dubbi, paure e confronti

Neo mamme in quarantena

Qualche giorno fa ho chiesto alle neo mamme che seguono la pagina Instagram @unapsicologadaleggere come stessero trascorrendo questo periodo di isolamento con i loro piccoli. Siamo riuscite a condividere paure, dubbi ma anche a mettere insieme le risorse disponibili in questo momento di quarantena ed ho deciso di mettere nero su bianco ciò che ci… Continua a leggere Neo mamme in quarantena

È Adesso tutto ciò che avremo…

Dici che torneremo a guardare il cielo Alzeremo la testa dai cellulari Fino a che gli occhi riusciranno a guardare Vedere quanto una luna ti può bastare E dici che torneremo a parlare davvero Senza bisogno di una tastiera E passeggiare per ore per strada Fino a nascondersi nella sera E dici che accetteremo mai… Continua a leggere È Adesso tutto ciò che avremo…

Coronavirus: nuovi territori relazionali tra paure e risorse

Non bisogna avere paura dell’altro perché tu, rispetto all’altro, sei l’altro”Andrea Camilleri Lago di Fondi Da qualche giorno la mia città, Fondi, da cui prende il nome il mio blog, è blindata: nessuno può uscire o entrare, solo i camion delle merci che continuano a viaggiare possono superare le barriere messe ai nostri confini. È… Continua a leggere Coronavirus: nuovi territori relazionali tra paure e risorse

Adulti si diventa

Adulti si diventa. Regressione come ripartenza. Di questo processo emotivo e relazionale parla uno dei maestri più carismatici della Psicoterapia Relazionale, Alfredo Canevaro. I cormorani sono uccelli marini che prima di abbandonare il nido regrediscono a comportamenti appresi nelle prime ore di vita: pigolano, dondolano fino a spiccare poi il volo. Un passo indietro per… Continua a leggere Adulti si diventa