Cose di cui si sente il bisogno di parlare: Giornata Internazionale della Salute Mentale Materna

Anita e Gioia, le protagoniste del film "Ninna Nanna" Oggi è la Giornata Internazionale della Salute Mentale Materna. La maternità sognata, cercata e desiderata da tante donne.  Ma per quanto questo evento possa essere pensato e atteso come uno dei momenti più belli della vita, le aspettative e i miti che girano intorno a questi… Continua a leggere Cose di cui si sente il bisogno di parlare: Giornata Internazionale della Salute Mentale Materna

LibroIncontro di Febbraio: Le difettose, affrontare con coraggio la procreazione medicalmente assistita. Uno sguardo sulla coppia.

Le Difettose, di Eleonora Mazzoni, Einaudi Editore Ogni tanto mi vengono dei lividi, che non sapendo come giustificarli, mi hanno costretto ad interrompere i massaggi. Questi grandi segni blu mi fanno provare una specie di tenerezza nei miei confronti, e nello stesso tempo mantengono viva la vergogna di non riuscire a procreare. Vergogna antica. In… Continua a leggere LibroIncontro di Febbraio: Le difettose, affrontare con coraggio la procreazione medicalmente assistita. Uno sguardo sulla coppia.

“Two is megl’ che one”, l’importanza del padre

Chi sceglie di fare lo Psicologo ha il dovere etico di continuare a formarsi anche dopo essersi abilitato alla professione o, come nel mio caso, aver conseguito la specializzazione in Psicoterapia. Seguire i corsi di formazione, aggiornarsi, interessarsi, leggere e studiare fa parte di questo meraviglioso lavoro ed è così che ho conosciuto l'autrice di questo articolo,… Continua a leggere “Two is megl’ che one”, l’importanza del padre

Sessualità in Gravidanza, risponde la Dott.ssa Vanessa Russo

La Dott.ssa Vanessa Russo, Psicologa, Consulente in Sessuologia, Sessuologo in formazione, è stata una vera scoperta e un valore aggiunto per la sezione del Blog "Dalla pancia alle braccia, la coppia in gravidanza". Vanessa è entrata subito nello spirito di collaborazione, e non di competizione, che è alla base dello spazio per le coppie in gravidanza… Continua a leggere Sessualità in Gravidanza, risponde la Dott.ssa Vanessa Russo

Percorso di accompagnamento alla nascita per coppie “Dalla pancia alle braccia”

Il percorso di accompagnamento alla nascita “Dalla pancia alle braccia” è dedicato alle mamme e ai papà che stanno per affrontare il viaggio che li porterà dall’essere coppia al diventare famiglia. I futuri genitori potranno accrescere la loro consapevolezza in merito a all gravidanza al parto e al puerperio in una dimensione di piccolo gruppo. Il percorso… Continua a leggere Percorso di accompagnamento alla nascita per coppie “Dalla pancia alle braccia”

Mano per mano con l’Ostetrica. Il dolore del parto: affrontiamolo insieme!

Quando io e Valeria abbiamo conosciuto Alessia è stato amore a prima vista: Alessia è un'Ostetrica esperta e appassionata del suo mestiere e con le sue parole riesce a coinvolgerti e a metterti a tuo agio. "Rappresenta quella tipologia di persone che se ci parli anche solo per cinque minuti sembra di conoscerla da sempre".… Continua a leggere Mano per mano con l’Ostetrica. Il dolore del parto: affrontiamolo insieme!

L’Alimentazione in gravidanza, a Tu per Tu con la Nutrizionista

Per la sezione "Dalla pancia alle braccia", il blog di  psicologiafondi.com è lieto di ospitare la Dott.ssa Martina Parisella, Biologa e Nutrizionista, la quale non si è certo tirata indietro quando, insieme alla Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Valeria Gonzalez e all'Ostetrica Alessia Viola, le abbiamo chiesto di parlarci dell'alimentazione in gravidanza e fornirci qualche consiglio utile per le… Continua a leggere L’Alimentazione in gravidanza, a Tu per Tu con la Nutrizionista

Come è nato il progetto “Dalla pancia alle braccia”

Grazie alla preziosa collaborazione creata con la collega Valeria Gonzalez, psicologa e psicoterapeuta in formazione, e con Alessia Viola, ostetrica che lavora nel territorio di Formia e Fondi, è nata l'idea di un percorso di accompagnamento alla nascita per coppie che nel susseguirsi di studi, approfondimenti, esperienze pratiche sul campo, passioni condivise si è finalmente… Continua a leggere Come è nato il progetto “Dalla pancia alle braccia”