“A volte per aiutare qualcuno che ci è caro prima dobbiamo capire meglio noi stessi, ed è un viaggio di scoperta avventuroso come pochi” È la storia di Tia, una ragazzina la cui madre soffre di una malattia misteriosa, che la rende spesso ostile perfino alla sua famiglia, quasi come se non la riconoscesse. Tia… Continua a leggere Crescere, il cambiamento che avviene prima di tutto dentro di noi
Autore: psicologiafondi.com
Abitare il senso di colpa
“L’angelo caduto” Un vissuto che entra spesso nella stanza di Terapia e che compromette più spesso di quanto pensiamo il raggiungimento dei nostri obiettivi, è quello legato al senso di colpa. Il senso di colpa non è altro che una paura. Una paura certamente di quelle più insidiose che potrebbero indurci a vivere le nostre… Continua a leggere Abitare il senso di colpa
Qui con Te
“Qui con te” edizioni terredimezzo “Le stelle appartengono alla notte scura, come la luna, il vento è a casa nei luoghi comuni n cui soffia e il mio posto è qui con te” Qui con te è il titolo del libro che ho scelto quest’anno come scaldacuore per questo Natale. Un altro Natale che nonostante… Continua a leggere Qui con Te
La terapia è inspiegabile
“La terapia non va spiegata perché è inspiegabile”. Spesso ci chiediamo se il percorso che abbiamo intrapreso sia giusto per noi, se il/la professionista che abbiamo scelto sia adatt* a noi, se sarà in grado di prendersi cura delle nostre ferite, se riuscirà a comprendere davvero il dolore che ci portiamo dentro. Se riusciremo, con… Continua a leggere La terapia è inspiegabile
Cose di cui si sente il bisogno di parlare: Giornata Internazionale della Salute Mentale Materna
Anita e Gioia, le protagoniste del film "Ninna Nanna" Oggi è la Giornata Internazionale della Salute Mentale Materna. La maternità sognata, cercata e desiderata da tante donne. Ma per quanto questo evento possa essere pensato e atteso come uno dei momenti più belli della vita, le aspettative e i miti che girano intorno a questi… Continua a leggere Cose di cui si sente il bisogno di parlare: Giornata Internazionale della Salute Mentale Materna
L’Adolescenza, letture e riflessioni
Mai come in questo periodo mi capita di pensare alla fase di vita in cui si trovano gli adolescenti di oggi: la libertà e la socializzazione, dinamiche imprescindibili per il processo di separazione e individuazione a cui vanno incontro per la riuscita della loro crescita serena, sono messe a dura prova. E pensare a questa… Continua a leggere L’Adolescenza, letture e riflessioni
LibroIncontro La figlia unica
LibroIncontro speciale Maternità La figlia unica “Penso che a un certo punto tutte noi madri ci rendiamo conto di questa cosa: abbiamo i figli che abbiamo, non quelli che immaginavamo o quelli che ci sarebbe piaciuto avere, ed è con loro che dobbiamo fare i conti.» È arrivato il momento di parlarvi di questo libro… Continua a leggere LibroIncontro La figlia unica
LibroIncontro Fino all’alba
Fino all’alba Ma quanto è difficile essere madre in questa società? Per essere una buona madre devi essere felice di esserlo e se ti senti oppressa dalla responsabilità del ruolo materno allora non sei una buona madre. E se tuo figlio fa i capricci, o reclama attenzioni, o urla al parco e al ristorante allora… Continua a leggere LibroIncontro Fino all’alba
Terapeuti e Terapie, tra dubbi, paure e confronti
Non di rado nel mio studio arrivano persone che hanno già intrapreso in passato percorsi terapeutici che non hanno portato ai risultati attesi e sparati, e le emozioni legate a questi non sono sempre positivi ed evolutivi. Anzi, molto spesso queste stesse persone arrivano con un sentimento di fallimento molto intenso vissuto accanto a quello… Continua a leggere Terapeuti e Terapie, tra dubbi, paure e confronti
“Io provo il mare…” , gli attacchi di panico, il mare, i mostri e gli eroi
“Io..provo il mare. Mi scava nelle vene fino a...Riempirmi completamente...Impedendomi di respirare, o di vedere. È assurdo, lo so. Ma ogni volta che ho un attacco il mare c’è...In qualche modo” India è una maestra elementare. Soffre di attacchi di panico e sente il bisogno di spiegarli alla sua classe; lo fa in modo accessibile… Continua a leggere “Io provo il mare…” , gli attacchi di panico, il mare, i mostri e gli eroi