Abitare il senso di colpa

“L’angelo caduto” Un vissuto che entra spesso nella stanza di Terapia e che compromette più spesso di quanto pensiamo il raggiungimento dei nostri obiettivi, è quello legato al senso di colpa. Il senso di colpa non è altro che una paura. Una paura certamente di quelle più insidiose che potrebbero indurci a vivere le nostre… Continua a leggere Abitare il senso di colpa

Qui con Te

“Qui con te” edizioni terredimezzo “Le stelle appartengono alla notte scura, come la luna, il vento è a casa nei luoghi comuni n cui soffia e il mio posto è qui con te” Qui con te è il titolo del libro che ho scelto quest’anno come scaldacuore per questo Natale. Un altro Natale che nonostante… Continua a leggere Qui con Te

La terapia è inspiegabile

“La terapia non va spiegata perché è inspiegabile”. Spesso ci chiediamo se il percorso che abbiamo intrapreso sia giusto per noi, se il/la professionista che abbiamo scelto sia adatt* a noi, se sarà in grado di prendersi cura delle nostre ferite, se riuscirà a comprendere davvero il dolore che ci portiamo dentro. Se riusciremo, con… Continua a leggere La terapia è inspiegabile

Ritrovarsi Padre

    “Dicono che avresti avuto bisogno di un Padre. Un vero Padre. Che avresti avuto bisogno del suo ordine ben strutturato, ben codificato, così da poterlo fare tuo oppure confutarlo e combatterlo, e combattendolo diventare uomo. Non c’è argomento che mi metta più in difficoltà. Del padre non ho che alcune attitudini. Per esempio,… Continua a leggere Ritrovarsi Padre

#NONIGNORARTI, prendersi cura di se stessi imparando a dire un paio di No!

  "La gente si innamora del proprio dolore al punto che non riesce più ad abbandonarlo. Lo stesso vale per le storie che racconta. Siamo noi stessi a tenerci in trappola" Chuck Palahniuk Spesso quando diciamo a noi stessi "Voglio pensare a me stavolta" associamo questa frase ad un'altra "Voglio imparare ad essere un pò… Continua a leggere #NONIGNORARTI, prendersi cura di se stessi imparando a dire un paio di No!