Qui con Te

“Qui con te” edizioni terredimezzo “Le stelle appartengono alla notte scura, come la luna, il vento è a casa nei luoghi comuni n cui soffia e il mio posto è qui con te” Qui con te è il titolo del libro che ho scelto quest’anno come scaldacuore per questo Natale. Un altro Natale che nonostante… Continua a leggere Qui con Te

Adulti si diventa

Adulti si diventa. Regressione come ripartenza. Di questo processo emotivo e relazionale parla uno dei maestri più carismatici della Psicoterapia Relazionale, Alfredo Canevaro. I cormorani sono uccelli marini che prima di abbandonare il nido regrediscono a comportamenti appresi nelle prime ore di vita: pigolano, dondolano fino a spiccare poi il volo. Un passo indietro per… Continua a leggere Adulti si diventa

LibroIncontro di Aprile: “In Famiglia”, le nuove famiglie tra continuità e cambiamento

Definire oggi cosa sia la famiglia è un compito abbastanza arduo, alla luce dei cambiamenti rapidi e continui che la coinvolgono e che originano una molteplice varietà di composizioni familiari. Questo è un libro che uso spesso con le famiglie, soprattutto quando ci sono difficoltà nello spiegare ai bambini le diverse tipologie di famiglie che… Continua a leggere LibroIncontro di Aprile: “In Famiglia”, le nuove famiglie tra continuità e cambiamento

La famiglia: la “palestra” delle emozioni

 La vita familiare è la prima scuola nella quale apprendiamo insegnamenti riguardanti la vita emotiva… E’ nell’intimità familiare che impariamo come dobbiamo sentirci riguardo a noi stessi e quali saranno le reazioni degli altri ai nostri sentimenti; che cosa pensare su tali sentimenti e quali alternative abbiamo per reagire; come leggere ed esprimere speranze e… Continua a leggere La famiglia: la “palestra” delle emozioni

HIKIKOMORI: il fenomeno dell’isolamento sociale volontario

  Hikikomori è un termine giapponese che significa letteralmente “stare in disparte” e viene usato per definire chi “decide” di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (mesi o anni), senza nessun contatto con il mondo esterno. Secondo i numerosi studi condotti da Marco Crepaldi, presidente e fondatore di "Hikikomori Italia",  l’hikikomori è una spinta… Continua a leggere HIKIKOMORI: il fenomeno dell’isolamento sociale volontario

Noi siamo identità narrative

    "Noi siamo identità narrative, delle identità narrative aperte, perché attraverso la propria storia, una persona non si limita a far venire alla luce ciò che essa è, ma si crea e si inventa progressivamente. Per questo motivo è importante valorizzare gli avvenimenti e le esperienze che facciamo nella nostra vita, ma anche e… Continua a leggere Noi siamo identità narrative

L’altra figlia

  “È forse dallo scrivere che sei rinata, da quello scendere a ogni libro dentro ciò che non conoscevo in anticipo, come qui, ora, dove ho l’impressione di scostare dei veli che si moltiplicano senza sosta lungo un corridoio infinito?” Il lutto familiare è un evento critico capace di compromettere la stabilità di relazioni consolidate… Continua a leggere L’altra figlia

Ritrovarsi Padre

    “Dicono che avresti avuto bisogno di un Padre. Un vero Padre. Che avresti avuto bisogno del suo ordine ben strutturato, ben codificato, così da poterlo fare tuo oppure confutarlo e combatterlo, e combattendolo diventare uomo. Non c’è argomento che mi metta più in difficoltà. Del padre non ho che alcune attitudini. Per esempio,… Continua a leggere Ritrovarsi Padre

Crescere, un processo che dura tutta una vita

  "Il modo migliore per spiegare la crescita è forse quello di ritenerla il raggiungimento di uno stato di equilibrio tra appartenenza e differenziazione. La crescita è un processo continuo nel quale si tende senza sosta a livelli più grandi di appartenenza e al tempo stesso di maggiore differenziazione. Tale oscillazione in avanti e all'indietro… Continua a leggere Crescere, un processo che dura tutta una vita

IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’ intervista a RadioLuna

Per chi segue il mio profilo su Instagram è a conoscenza che qualche tempo fa sono stata invitata da RadioLuna per parlare del Sostegno alla Genitorialità. Di seguito, in sintesi, il contenuto dell'intervista. Per approfondimenti invito a chi interessato la lettura del libro "Riconoscersi Genitori, i percorsi di Promozione e Arricchimento del Legame Genitoriale" di… Continua a leggere IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’ intervista a RadioLuna