LibroIncontro Fino all’alba

Fino all’alba Ma quanto è difficile essere madre in questa società? Per essere una buona madre devi essere felice di esserlo e se ti senti oppressa dalla responsabilità del ruolo materno allora non sei una buona madre. E se tuo figlio fa i capricci, o reclama attenzioni, o urla al parco e al ristorante allora… Continua a leggere LibroIncontro Fino all’alba

Coronavirus: nuovi territori relazionali tra paure e risorse

Non bisogna avere paura dell’altro perché tu, rispetto all’altro, sei l’altro”Andrea Camilleri Lago di Fondi Da qualche giorno la mia città, Fondi, da cui prende il nome il mio blog, è blindata: nessuno può uscire o entrare, solo i camion delle merci che continuano a viaggiare possono superare le barriere messe ai nostri confini. È… Continua a leggere Coronavirus: nuovi territori relazionali tra paure e risorse

LibroIncontro di Aprile: “In Famiglia”, le nuove famiglie tra continuità e cambiamento

Definire oggi cosa sia la famiglia è un compito abbastanza arduo, alla luce dei cambiamenti rapidi e continui che la coinvolgono e che originano una molteplice varietà di composizioni familiari. Questo è un libro che uso spesso con le famiglie, soprattutto quando ci sono difficoltà nello spiegare ai bambini le diverse tipologie di famiglie che… Continua a leggere LibroIncontro di Aprile: “In Famiglia”, le nuove famiglie tra continuità e cambiamento

La famiglia: la “palestra” delle emozioni

 La vita familiare è la prima scuola nella quale apprendiamo insegnamenti riguardanti la vita emotiva… E’ nell’intimità familiare che impariamo come dobbiamo sentirci riguardo a noi stessi e quali saranno le reazioni degli altri ai nostri sentimenti; che cosa pensare su tali sentimenti e quali alternative abbiamo per reagire; come leggere ed esprimere speranze e… Continua a leggere La famiglia: la “palestra” delle emozioni

HIKIKOMORI: il fenomeno dell’isolamento sociale volontario

  Hikikomori è un termine giapponese che significa letteralmente “stare in disparte” e viene usato per definire chi “decide” di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (mesi o anni), senza nessun contatto con il mondo esterno. Secondo i numerosi studi condotti da Marco Crepaldi, presidente e fondatore di "Hikikomori Italia",  l’hikikomori è una spinta… Continua a leggere HIKIKOMORI: il fenomeno dell’isolamento sociale volontario