“A volte per aiutare qualcuno che ci è caro prima dobbiamo capire meglio noi stessi, ed è un viaggio di scoperta avventuroso come pochi” È la storia di Tia, una ragazzina la cui madre soffre di una malattia misteriosa, che la rende spesso ostile perfino alla sua famiglia, quasi come se non la riconoscesse. Tia… Continua a leggere Crescere, il cambiamento che avviene prima di tutto dentro di noi
Categoria: LIBROTERAPIA
Qui con Te
“Qui con te” edizioni terredimezzo “Le stelle appartengono alla notte scura, come la luna, il vento è a casa nei luoghi comuni n cui soffia e il mio posto è qui con te” Qui con te è il titolo del libro che ho scelto quest’anno come scaldacuore per questo Natale. Un altro Natale che nonostante… Continua a leggere Qui con Te
La terapia è inspiegabile
“La terapia non va spiegata perché è inspiegabile”. Spesso ci chiediamo se il percorso che abbiamo intrapreso sia giusto per noi, se il/la professionista che abbiamo scelto sia adatt* a noi, se sarà in grado di prendersi cura delle nostre ferite, se riuscirà a comprendere davvero il dolore che ci portiamo dentro. Se riusciremo, con… Continua a leggere La terapia è inspiegabile
LibroIncontro La figlia unica
LibroIncontro speciale Maternità La figlia unica “Penso che a un certo punto tutte noi madri ci rendiamo conto di questa cosa: abbiamo i figli che abbiamo, non quelli che immaginavamo o quelli che ci sarebbe piaciuto avere, ed è con loro che dobbiamo fare i conti.» È arrivato il momento di parlarvi di questo libro… Continua a leggere LibroIncontro La figlia unica
LibroIncontro Fino all’alba
Fino all’alba Ma quanto è difficile essere madre in questa società? Per essere una buona madre devi essere felice di esserlo e se ti senti oppressa dalla responsabilità del ruolo materno allora non sei una buona madre. E se tuo figlio fa i capricci, o reclama attenzioni, o urla al parco e al ristorante allora… Continua a leggere LibroIncontro Fino all’alba
È Adesso tutto ciò che avremo…
Dici che torneremo a guardare il cielo Alzeremo la testa dai cellulari Fino a che gli occhi riusciranno a guardare Vedere quanto una luna ti può bastare E dici che torneremo a parlare davvero Senza bisogno di una tastiera E passeggiare per ore per strada Fino a nascondersi nella sera E dici che accetteremo mai… Continua a leggere È Adesso tutto ciò che avremo…
LibroIncontro di Maggio: le parole sono importanti
Ogni parola ha una voce. Ascoltarla vuol dire conoscere gli incontri, i misteri, le disgrazie e le fortune che ne hanno segnato la strada. Perché ogni parola ha una storia da raccontare” Per il LibroIncontro del mese di Maggio ( clamorosamente in ritardo ma ancora in tempo) ho scelto un saggio che mi ha completamente… Continua a leggere LibroIncontro di Maggio: le parole sono importanti
LibroIncontro di Aprile: “In Famiglia”, le nuove famiglie tra continuità e cambiamento
Definire oggi cosa sia la famiglia è un compito abbastanza arduo, alla luce dei cambiamenti rapidi e continui che la coinvolgono e che originano una molteplice varietà di composizioni familiari. Questo è un libro che uso spesso con le famiglie, soprattutto quando ci sono difficoltà nello spiegare ai bambini le diverse tipologie di famiglie che… Continua a leggere LibroIncontro di Aprile: “In Famiglia”, le nuove famiglie tra continuità e cambiamento
LibroIncontro di Marzo, “si può vivere senza qualcuno da amare?”
“Madame Rosa aveva dei disturbi di cuore ed ero io che facevo la spesa per lei a causa delle scale. Per lei le scale erano la cosa peggiore. Quando respirava fischiava sempre più forte e a me veniva l’asma per lei, è il dottor Katz diceva che non c’è niente di più contagioso della psicologia.… Continua a leggere LibroIncontro di Marzo, “si può vivere senza qualcuno da amare?”
LibroIncontro di Febbraio: Le difettose, affrontare con coraggio la procreazione medicalmente assistita. Uno sguardo sulla coppia.
Le Difettose, di Eleonora Mazzoni, Einaudi Editore Ogni tanto mi vengono dei lividi, che non sapendo come giustificarli, mi hanno costretto ad interrompere i massaggi. Questi grandi segni blu mi fanno provare una specie di tenerezza nei miei confronti, e nello stesso tempo mantengono viva la vergogna di non riuscire a procreare. Vergogna antica. In… Continua a leggere LibroIncontro di Febbraio: Le difettose, affrontare con coraggio la procreazione medicalmente assistita. Uno sguardo sulla coppia.