“A volte per aiutare qualcuno che ci è caro prima dobbiamo capire meglio noi stessi, ed è un viaggio di scoperta avventuroso come pochi” È la storia di Tia, una ragazzina la cui madre soffre di una malattia misteriosa, che la rende spesso ostile perfino alla sua famiglia, quasi come se non la riconoscesse. Tia… Continua a leggere Crescere, il cambiamento che avviene prima di tutto dentro di noi
Categoria: CRESCITA PERSONALE
Abitare il senso di colpa
“L’angelo caduto” Un vissuto che entra spesso nella stanza di Terapia e che compromette più spesso di quanto pensiamo il raggiungimento dei nostri obiettivi, è quello legato al senso di colpa. Il senso di colpa non è altro che una paura. Una paura certamente di quelle più insidiose che potrebbero indurci a vivere le nostre… Continua a leggere Abitare il senso di colpa
Terapeuti e Terapie, tra dubbi, paure e confronti
Non di rado nel mio studio arrivano persone che hanno già intrapreso in passato percorsi terapeutici che non hanno portato ai risultati attesi e sparati, e le emozioni legate a questi non sono sempre positivi ed evolutivi. Anzi, molto spesso queste stesse persone arrivano con un sentimento di fallimento molto intenso vissuto accanto a quello… Continua a leggere Terapeuti e Terapie, tra dubbi, paure e confronti
Adulti si diventa
Adulti si diventa. Regressione come ripartenza. Di questo processo emotivo e relazionale parla uno dei maestri più carismatici della Psicoterapia Relazionale, Alfredo Canevaro. I cormorani sono uccelli marini che prima di abbandonare il nido regrediscono a comportamenti appresi nelle prime ore di vita: pigolano, dondolano fino a spiccare poi il volo. Un passo indietro per… Continua a leggere Adulti si diventa
LibroIncontro di Marzo, “si può vivere senza qualcuno da amare?”
“Madame Rosa aveva dei disturbi di cuore ed ero io che facevo la spesa per lei a causa delle scale. Per lei le scale erano la cosa peggiore. Quando respirava fischiava sempre più forte e a me veniva l’asma per lei, è il dottor Katz diceva che non c’è niente di più contagioso della psicologia.… Continua a leggere LibroIncontro di Marzo, “si può vivere senza qualcuno da amare?”
“Possiamo riordinare le nostre relazioni?”
Su Netflix è arrivata la Kondo: Marie entra nelle case di famiglie succubi del loro stesso disordine. La serie mi ha incuriosito quanto il libro "Il magico potere del riordino" che comprai anni fa, non tanto per il suo metodo, che personalmente non riesco a seguire del tutto, ma per la filosofia con cui lo applica.Alcuni dei… Continua a leggere “Possiamo riordinare le nostre relazioni?”
L’educazione di Tara Westover, tra identità e appartenenza
“Potete chiamare questa presa di coscienza in molti modi. Chiamatela trasformazione. Metamorfosi. Slealtà. Tradimento. Io la chiamo un’educazione”. Un altro esempio di come la scrittura possa diventare rinascita e permettere di ri-raccontare se stessi e la propria realtà, interna ed esterna. Identità e appartenenza sono i temi che hanno catturato la mia attenzione L’educazione di… Continua a leggere L’educazione di Tara Westover, tra identità e appartenenza
LA METAFORA DELLO ZAINO
https://www.youtube.com/watch?v=dLxBVgxalQ4 Prendiamoci qualche minuto per ascoltare le parole del personaggio di Ryan nel monologo del film "Tra le nuvole" del 2009 diretto da Jason Reitman e co-sceneggiato dallo stesso Reitman con Sheldon Turner basato sull'omonimo romanzo di Walter Kirn. Credo che quella dello zaino sia una metafora pungente e brillante per spiegare quanto nella vita… Continua a leggere LA METAFORA DELLO ZAINO
Crescere, un processo che dura tutta una vita
"Il modo migliore per spiegare la crescita è forse quello di ritenerla il raggiungimento di uno stato di equilibrio tra appartenenza e differenziazione. La crescita è un processo continuo nel quale si tende senza sosta a livelli più grandi di appartenenza e al tempo stesso di maggiore differenziazione. Tale oscillazione in avanti e all'indietro… Continua a leggere Crescere, un processo che dura tutta una vita
Le emozioni che aiutano a vivere
"Non bisogna opporre resistenza nè fuggire dal problema ma entrare in esso, fare parte di esso, usarlo come elemento di liberazione" Alejandro Jodorowsy 2 Gennaio, sono i primi giorni dell'anno e tutti noi iniziamo a fare i conti con i nostri desideri e con gli obiettivi da raggiungere durante questo 2018 ormai sopraggiunto. Sui siti… Continua a leggere Le emozioni che aiutano a vivere