Crescere, il cambiamento che avviene prima di tutto dentro di noi

“A volte per aiutare qualcuno che ci è caro prima dobbiamo capire meglio noi stessi, ed è un viaggio di scoperta avventuroso come pochi”

È la storia di Tia, una ragazzina la cui madre soffre di una malattia misteriosa, che la rende spesso ostile perfino alla sua famiglia, quasi come se non la riconoscesse. Tia è stanca di sperare che le cure il padre sottopone la donna che ama prima o poi abbiano effetto, ma un giorno il problema assume una dimensione completamente diversa, quando in seguito a una delle crisi della madre i suoi genitori sembrano scomparire, e a Tia non resta che imbarcarsi in un viaggio senza certezze, alla ricerca di un rimedio che forse non esiste nemmeno.

Io lo definirei un romanzo di formazione in cui vengono sviscerate attraverso illustrazioni bellissime di un mondo fantasy le paure e le fatiche di una giovane ragazza che sta crescendo.

Crescere è complesso, sia se sei unə preadolescente alle prese con la ricerca della tua identità, sia se sei unə giovane adultə che sta per uscire di casa per vivere la tua vita.

Ogni momento di passaggio è una fase che ci obbliga a fare i conti con noi stessə, con ciò che siamo statə fino a quel momento e ciò che stiamo per diventare.

E intraprendere questo viaggio di scoperta di parti di noi che ancora non conosciamo presuppone il coraggio di volerci incontrare, di rispecchiarci anche nelle parti che sentiamo più “mostruose”.

Smettere di cercare le risposte ma iniziare invece a porci le domande giuste, accogliere il punto di vista differente.

Non possiamo cambiare le cose che ci capitano ma possiamo cambiare noi stessə nelle cose che ci accadono.

Un fumetto che parla di crescita, salute mentale, trame familiari, viaggi alla scoperta di sé e difese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...