Crescere, il cambiamento che avviene prima di tutto dentro di noi

“A volte per aiutare qualcuno che ci è caro prima dobbiamo capire meglio noi stessi, ed è un viaggio di scoperta avventuroso come pochi” È la storia di Tia, una ragazzina la cui madre soffre di una malattia misteriosa, che la rende spesso ostile perfino alla sua famiglia, quasi come se non la riconoscesse. Tia… Continua a leggere Crescere, il cambiamento che avviene prima di tutto dentro di noi

Abitare il senso di colpa

“L’angelo caduto” Un vissuto che entra spesso nella stanza di Terapia e che compromette più spesso di quanto pensiamo il raggiungimento dei nostri obiettivi, è quello legato al senso di colpa. Il senso di colpa non è altro che una paura. Una paura certamente di quelle più insidiose che potrebbero indurci a vivere le nostre… Continua a leggere Abitare il senso di colpa

Qui con Te

“Qui con te” edizioni terredimezzo “Le stelle appartengono alla notte scura, come la luna, il vento è a casa nei luoghi comuni n cui soffia e il mio posto è qui con te” Qui con te è il titolo del libro che ho scelto quest’anno come scaldacuore per questo Natale. Un altro Natale che nonostante… Continua a leggere Qui con Te

La terapia è inspiegabile

“La terapia non va spiegata perché è inspiegabile”. Spesso ci chiediamo se il percorso che abbiamo intrapreso sia giusto per noi, se il/la professionista che abbiamo scelto sia adatt* a noi, se sarà in grado di prendersi cura delle nostre ferite, se riuscirà a comprendere davvero il dolore che ci portiamo dentro. Se riusciremo, con… Continua a leggere La terapia è inspiegabile

LibroIncontro Fino all’alba

Fino all’alba Ma quanto è difficile essere madre in questa società? Per essere una buona madre devi essere felice di esserlo e se ti senti oppressa dalla responsabilità del ruolo materno allora non sei una buona madre. E se tuo figlio fa i capricci, o reclama attenzioni, o urla al parco e al ristorante allora… Continua a leggere LibroIncontro Fino all’alba

“Io provo il mare…” , gli attacchi di panico, il mare, i mostri e gli eroi

“Io..provo il mare. Mi scava nelle vene fino a...Riempirmi completamente...Impedendomi di respirare, o di vedere. È assurdo, lo so. Ma ogni volta che ho un attacco il mare c’è...In qualche modo” India è una maestra elementare. Soffre di attacchi di panico e sente il bisogno di spiegarli alla sua classe; lo fa in modo accessibile… Continua a leggere “Io provo il mare…” , gli attacchi di panico, il mare, i mostri e gli eroi

Perchè si devono amare i bambini

“I neonati riconoscono le voci dei genitori sin da subito e le preferiscono a qualsiasi altra. Essere tenuto fra le braccia con amore è il più grande stimolo allo sviluppo, più efficace persino dell’essere allattati. [...] Nelle braccia della madre o del padre, dove c’è calore e si è al sicuro, i muscoli si rilassano… Continua a leggere Perchè si devono amare i bambini

È Adesso tutto ciò che avremo…

Dici che torneremo a guardare il cielo Alzeremo la testa dai cellulari Fino a che gli occhi riusciranno a guardare Vedere quanto una luna ti può bastare E dici che torneremo a parlare davvero Senza bisogno di una tastiera E passeggiare per ore per strada Fino a nascondersi nella sera E dici che accetteremo mai… Continua a leggere È Adesso tutto ciò che avremo…

Coronavirus: nuovi territori relazionali tra paure e risorse

Non bisogna avere paura dell’altro perché tu, rispetto all’altro, sei l’altro”Andrea Camilleri Lago di Fondi Da qualche giorno la mia città, Fondi, da cui prende il nome il mio blog, è blindata: nessuno può uscire o entrare, solo i camion delle merci che continuano a viaggiare possono superare le barriere messe ai nostri confini. È… Continua a leggere Coronavirus: nuovi territori relazionali tra paure e risorse

LibroIncontro di Aprile: “In Famiglia”, le nuove famiglie tra continuità e cambiamento

Definire oggi cosa sia la famiglia è un compito abbastanza arduo, alla luce dei cambiamenti rapidi e continui che la coinvolgono e che originano una molteplice varietà di composizioni familiari. Questo è un libro che uso spesso con le famiglie, soprattutto quando ci sono difficoltà nello spiegare ai bambini le diverse tipologie di famiglie che… Continua a leggere LibroIncontro di Aprile: “In Famiglia”, le nuove famiglie tra continuità e cambiamento