Qui con Te

“Qui con te” edizioni terredimezzo “Le stelle appartengono alla notte scura, come la luna, il vento è a casa nei luoghi comuni n cui soffia e il mio posto è qui con te” Qui con te è il titolo del libro che ho scelto quest’anno come scaldacuore per questo Natale. Un altro Natale che nonostante… Continua a leggere Qui con Te

LibroIncontro La figlia unica

LibroIncontro speciale Maternità La figlia unica “Penso che a un certo punto tutte noi madri ci rendiamo conto di questa cosa: abbiamo i figli che abbiamo, non quelli che immaginavamo o quelli che ci sarebbe piaciuto avere, ed è con loro che dobbiamo fare i conti.» È arrivato il momento di parlarvi di questo libro… Continua a leggere LibroIncontro La figlia unica

Perchè si devono amare i bambini

“I neonati riconoscono le voci dei genitori sin da subito e le preferiscono a qualsiasi altra. Essere tenuto fra le braccia con amore è il più grande stimolo allo sviluppo, più efficace persino dell’essere allattati. [...] Nelle braccia della madre o del padre, dove c’è calore e si è al sicuro, i muscoli si rilassano… Continua a leggere Perchè si devono amare i bambini

LibroIncontro di Maggio: le parole sono importanti

Ogni parola ha una voce. Ascoltarla vuol dire conoscere gli incontri, i misteri, le disgrazie e le fortune che ne hanno segnato la strada. Perché ogni parola ha una storia da raccontare” Per il LibroIncontro del mese di Maggio ( clamorosamente in ritardo ma ancora in tempo) ho scelto un saggio che mi ha completamente… Continua a leggere LibroIncontro di Maggio: le parole sono importanti

LibroIncontro di Gennaio : “Una Bambina da non frequentare”, le tappe esemplari di un lungo addio all’infanzia

E' così stupido da parte degli adulti credere che i bambini non abbiano preoccupazioni. Dicono sempre: Ah, l'infanzia spensierata non tornerà più. Ma un bambino ha di certo molte più preoccupazioni di un adulto" Il primo LibroIncontro è con una bambina senza nome, ma che porta con sé un'identità così forte ed effervescente che ci… Continua a leggere LibroIncontro di Gennaio : “Una Bambina da non frequentare”, le tappe esemplari di un lungo addio all’infanzia