“I neonati riconoscono le voci dei genitori sin da subito e le preferiscono a qualsiasi altra. Essere tenuto fra le braccia con amore è il più grande stimolo allo sviluppo, più efficace persino dell’essere allattati. [...] Nelle braccia della madre o del padre, dove c’è calore e si è al sicuro, i muscoli si rilassano… Continua a leggere Perchè si devono amare i bambini
BLOG
Neo mamme in quarantena
Qualche giorno fa ho chiesto alle neo mamme che seguono la pagina Instagram @unapsicologadaleggere come stessero trascorrendo questo periodo di isolamento con i loro piccoli. Siamo riuscite a condividere paure, dubbi ma anche a mettere insieme le risorse disponibili in questo momento di quarantena ed ho deciso di mettere nero su bianco ciò che ci… Continua a leggere Neo mamme in quarantena
È Adesso tutto ciò che avremo…
Dici che torneremo a guardare il cielo Alzeremo la testa dai cellulari Fino a che gli occhi riusciranno a guardare Vedere quanto una luna ti può bastare E dici che torneremo a parlare davvero Senza bisogno di una tastiera E passeggiare per ore per strada Fino a nascondersi nella sera E dici che accetteremo mai… Continua a leggere È Adesso tutto ciò che avremo…
Coronavirus: nuovi territori relazionali tra paure e risorse
Non bisogna avere paura dell’altro perché tu, rispetto all’altro, sei l’altro”Andrea Camilleri Lago di Fondi Da qualche giorno la mia città, Fondi, da cui prende il nome il mio blog, è blindata: nessuno può uscire o entrare, solo i camion delle merci che continuano a viaggiare possono superare le barriere messe ai nostri confini. È… Continua a leggere Coronavirus: nuovi territori relazionali tra paure e risorse
Distanze e attese
Sono tornata a lavoro in maniera graduale la settimana scorsa cercando di garantire a studio le distanze richieste dal decreto per poter evitare contagi. Distanza e attesa le ho richieste al mio cucciolo per poter tornare ad aiutare chi mi stava aspettando, una prova di grande amore per me e per lui per la quale… Continua a leggere Distanze e attese
Adulti si diventa
Adulti si diventa. Regressione come ripartenza. Di questo processo emotivo e relazionale parla uno dei maestri più carismatici della Psicoterapia Relazionale, Alfredo Canevaro. I cormorani sono uccelli marini che prima di abbandonare il nido regrediscono a comportamenti appresi nelle prime ore di vita: pigolano, dondolano fino a spiccare poi il volo. Un passo indietro per… Continua a leggere Adulti si diventa
LibroIncontro di Maggio: le parole sono importanti
Ogni parola ha una voce. Ascoltarla vuol dire conoscere gli incontri, i misteri, le disgrazie e le fortune che ne hanno segnato la strada. Perché ogni parola ha una storia da raccontare” Per il LibroIncontro del mese di Maggio ( clamorosamente in ritardo ma ancora in tempo) ho scelto un saggio che mi ha completamente… Continua a leggere LibroIncontro di Maggio: le parole sono importanti
LibroIncontro di Aprile: “In Famiglia”, le nuove famiglie tra continuità e cambiamento
Definire oggi cosa sia la famiglia è un compito abbastanza arduo, alla luce dei cambiamenti rapidi e continui che la coinvolgono e che originano una molteplice varietà di composizioni familiari. Questo è un libro che uso spesso con le famiglie, soprattutto quando ci sono difficoltà nello spiegare ai bambini le diverse tipologie di famiglie che… Continua a leggere LibroIncontro di Aprile: “In Famiglia”, le nuove famiglie tra continuità e cambiamento
La famiglia: la “palestra” delle emozioni
La vita familiare è la prima scuola nella quale apprendiamo insegnamenti riguardanti la vita emotiva… E’ nell’intimità familiare che impariamo come dobbiamo sentirci riguardo a noi stessi e quali saranno le reazioni degli altri ai nostri sentimenti; che cosa pensare su tali sentimenti e quali alternative abbiamo per reagire; come leggere ed esprimere speranze e… Continua a leggere La famiglia: la “palestra” delle emozioni
LibroIncontro di Marzo, “si può vivere senza qualcuno da amare?”
“Madame Rosa aveva dei disturbi di cuore ed ero io che facevo la spesa per lei a causa delle scale. Per lei le scale erano la cosa peggiore. Quando respirava fischiava sempre più forte e a me veniva l’asma per lei, è il dottor Katz diceva che non c’è niente di più contagioso della psicologia.… Continua a leggere LibroIncontro di Marzo, “si può vivere senza qualcuno da amare?”