Ogni cosa è illuminata dalla luce del passato: la ricerca dell’identità

 “Ho riflettuto molto sulla nostra rigida ricerca, mi ha dimostrato come ogni cosa sia illuminata dalla luce del passato… dall’interno guarda l’esterno, come dici tu alla rovescia… in questo modo io sarò sempre lungo il fianco della tua vita e tu sarai sempre lungo il fianco della mia vita.”

(Alex)

05
“Ogni cosa è illuminata” libro di Jonathan Safran Foer e film di Liev Schreiber con Elijah Wood e Eugene Hütz

La lettura di questo libro e la visione dell’emozionante film ispirato mi porta sempre alla riflessione sulla “ricerca del passato”. Nelle pagine del libro quanto nel film il protagonista è in cerca delle sue radici e per tutta la vita conserva pezzetti di ricordi che riguardano la sua famiglia e che custodisce in piccole bustine trasparenti. Dopo aver raccolto tanti pezzetti di vita appartenenti alla sua storia si mette in viaggio sulle orme della sua famiglia in Ucraina. Quello che il protagonista Jonhathan cerca di costruire non è un vero e proprio albero genealogico ma è un viaggio intimo ed interno alla ricerca delle sue radici, la ricerca di sè attraverso la storia ricca di significati, di incontri, di contraddizioni ed emozioni.

Ogni cosa è illuminata, ogni parte della nostra esistenza ha un significato, una motivazione ed una causa. Ciò che ne viene fuori è l’importanza di non smettere di farsi domande sulla propria identità, sull’inizio del viaggio e sulla strada da percorrere raccogliendo giorno per giorno tutti i pezzi che potranno servirci nella ricerca, quelli smarriti e quelli ritrovati.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...