“Quand’ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli”
W. Allen
Gli interventi di Sostegno alla Genitorialità sono volti a promuovere l’incontro e il confronto fra i genitori e facilitare l’acquisizione e il potenziamento delle competenze genitoriali, intese come l’insieme di stili educativi, conoscenze e capacità operative necessarie per essere base sicura per i propri figli. Il percorso di sostegno genitoriale rappresenta uno strumento privilegiato anche per uno solo dei due genitori (in caso di separazione o divorzio o nel caso di una monogenitorilità) per affrontare e risolvere la complessità affettiva ed emotiva e le incomprensioni che spesso complicano le relazioni con i figli.
Attraverso questo spazio è possibile, per i genitori, trovare risposte a dubbi ed interrogativi sulle scelte educative, sulla difficoltà di comunicare in modo funzionale ed efficace, sul riconoscimento precoce dei segnali di disagio dei propri figli. Sono utili soprattutto nei casi di separazione, divorzio, lutti…